Bomboniere e confetti sono due elementi centrali che rendono la festa di cresima un giorno davvero memorabile. Insieme costituiscono un dono prezioso che stupisce gli invitati e personalizza la festa. Vediamo alcuni consigli utili per scegliere le bomboniere e i confetti giusti per la cresima.
Il sacramento della cresima rappresenta un punto di svolta cruciale per la crescita spirituale di un ragazzo. Quando si scelgono le bomboniere, quindi, non si pensa soltanto al valore estetico, ma anche a ciò che si vuole comunicare. Vale anche per la bomboniera del padrino o della madrina, ai quali è riservato un dono diverso e altrettanto speciale. Una volta scelto l’oggetto, si può confezionare la bomboniera e ricordate che dovrà spiccare il rosso, il colore della cresima.
Bomboniere classiche o preziose
Molto spesso le bomboniere cresima vengono scelte seguendo i simboli religiosi di questo sacramento. L’angelo, la colomba, la croce, la mitra vescovile, sono tra i più conosciuti e gettonati. E si declinano in splendidi oggetti di varie forme e materiali: dai più semplici come ceramica, vetro o legno ai più preziosi come oro, argento o cristallo. La scelta della bomboniera dipende dai gusti personali, ma anche dallo stile che si vuole dare alla festa.

Bomboniere simpatiche o utili
Generalmente sono i genitori che pensano a tutto, ma a volte sono proprio i ragazzi a voler decidere la bomboniera della cresima. In fondo, è la loro festa! Ci sono oggetti che si prestano molto bene ai gusti giovanili, sia come regalo simpatico che come oggetto utile. Ad esempio un portachiavi con gli animali, ma anche piccole cornici con una foto ricordo. Le ragazze invece impazziscono per oggetti come specchietti da borsa, piccoli profumi o portagioie colorati.
Bomboniere e confetti per la cresima
Cosa sarebbe una cerimonia senza i suoi confetti? Questi completano la bomboniera, inseriti in deliziosi sacchetti in organza, tulle, o pizzo. Ma sono anche segno di buon augurio e ringraziamento per aver partecipato alla festa. Il numero giusto varia da 3 a 9, l’importante è che sia sempre un numero dispari e che tra i confetti bianchi ce ne sia anche qualcuno rosso. Mandorla e cioccolato sono i due ripieni insostituibili per i confetti da bomboniera. Ma se volete stupire i vostri invitati potete sbizzarrirvi con la confettata!
Confettata: gusto e divertimento
Uno dei momenti più gustosi e divertenti del ricevimento di cresima è la confettata. Verrà disposta in un grande tavolo della vostra location dedicato a confetti di ogni colore e gusto. Gli ospiti più golosi, grandi e piccini, si divertiranno ad assaporare ogni confetto scoprendone, uno alla volta, tutti i gusti. Ai frutti, alla menta, alle creme, ai drink e ogni altro ripieno più stravagante: sarà un momento memorabile! E vicino ai confetti potete lasciare dei sacchetti da riempire. Sarà per gli invitati un ricordo dolcissimo da portare a casa insieme alle vostre bomboniere.
