Matrimonio in vista? Le cose da fare sono sicuramente tante, ma con un po’ di organizzazione si può preparare tutto anche in poco tempo. L’importante è avere ben chiare in mente tutte le tappe da toccare, senza tralasciare nulla anche se mancano solo pochi mesi.

Come per il più bel viaggio della tua vita, metti in valigia la voglia di scoprire cose nuove, di assaporare ogni singolo istante, una buona dose di allegria e pazienza. Con questi pochi consigli arriverai al tuo matrimonio soddisfatta, serena e sicura di ogni scelta, e avrai l’energia giusta per tagliare il traguardo con il sorriso e per goderti al massimo il tuo giorno più bello.

Matrimonio in vista

1# La prima tappa: carte in regola

Non si può partire per un viaggio senza documenti, la stessa cosa vale per l’organizzazione del matrimonio. Per cui la prima tappa obbligata è la richiesta dei documenti ufficiali, e a seconda se sceglierai il rito civile o quello religioso ci sono iter differenti da seguire.

Per chi si sposa in chiesa servono i certificati di battesimo e cresima e poi bisogna seguire un corso pre-matrimoniale. Il prete ti spiegherà tutti i passaggi da fare e ulteriori documenti necessari se uno degli sposi fa parte di un’altra parrocchia, o se decidi di sposarti in una chiesa diversa dalla tua.

Per il rito cattolico sono necessari gli stessi documenti relativi al rito civile, ma in quest’ultimo caso devi recarti all’ufficio anagrafe del tuo Comune, che potrà darti tutte le informazioni necessarie.

Il Comune registra il consenso degli sposi a contrarre matrimonio e poi espone le pubblicazioni. Dopo circa due settimane ti consegna un certificato che andrà portato al parrocco, in caso di matrimonio religioso, per affiggere le pubblicazioni anche in parrocchia.

Direzioni matrimonio

2# La seconda tappa: le location

A questo punto scegli con il tuo compagno il giorno del matrimonio, poi la chiesa o il luogo del rito civile, verifica le disponibilità delle date. Chiesa o comune è bene che non siano troppo distanti dalla location del ricevimento, che deve essere il tuo secondo pensiero.

La location per ospitare tutti i tuoi invitati (devi andarci con la lista alla mano) non è una scelta facile, molto dipende da cosa hai in mente per il tuo matrimonio. Puoi cominciare a cercare tra le location più vicine a te e poi magari allargare il cerchio a quelle della regione, così da capire quali sono libere per il giorno del tuo matrimonio. Se trovi ad esempio una villa che ha già il catering risparmierai tempo almeno su una ricerca.

Location matrimonio

3# La terza tappa: l’abito dei sogni

La location c’è, la chiesa o il comune pure, le carte sono in regola. Bene è il tempo di pensare agli abiti. Fissa subito un appuntamento in qualche atelier da sposa e comincia la ricerca dell’abito giusto e degli accessori necessari. Se non trovi qualcosa di pronto, ci vorrà un po’ di pazienza per avere il tuo vestito, quindi non andare all’ultimo minuto.

Un consiglio che vale soprattutto per la sposa, la realizzazione dell’abito richiede generalmente molto più tempo di  un completo maschile. Programma poi anche la prova dell’acconciatura e quella del make up.

Guarda il catalogo Abiti da Sposa di Davino Spose

4# La quarta tappa: quei dettagli che non possono mancare

Pensa alle cose più importanti di un matrimonio, eliminando una serie di elementi superflui che possono solo distrarvi. Ad esempio le fedi, il bouquet e le partecipazioni sono necessari. Per le partecipazioni puoi però optare per quelle online, evitando i tempi di spedizione, ma sfruttando la posta elettronica. Per il bouquet e le fedi meglio fare riferimento a dei negozianti di fiducia che ti facilitino il compito.

I segnaposti non sono davvero necessari, toglili dalla lista se non hai molto tempo per l’organizzazione. Ovviamente non vanno tralasciati il viaggio di nozze e la lista nozze, e poi il fotografo per l’album e il video del matrimonio. Quei dettagli che renderanno uniche le tue nozze e ti regaleranno tanti bei ricordi!

Bouquet delle nozze

5# La quinta tappa: conto alla rovescia per il tuo giorno più bello

Se sei arrivata alla quinta tappa sei già a buon punto con l’organizzazione, mancano davvero solo i piccoli dettagli e poi sarai pronta per vivere alla grande le ultime settimane che porteranno al tuo matrimonio. Ora è il momento di definire le bomboniere, la confettata, gli addobbi, la musica, la torta e il mezzo di trasporto per arrivare in tempo alla cerimonia.

Fai l’elenco delle persone che sicuramente parteciperanno al matrimonio, realizza il tableau o magari chiedi aiuto a una persona di fiducia. Gli ultimi giorni ti occuperai di ritirare il vestito, di portare le bomboniere al ristorante e andare dall’estetista. Il conto alla rovescia è già cominciato… tre, due, uno… W gli sposi!

Torta di nozze