Come nei film più romantici, anche il matrimonio ha la sua colonna sonora. Un matrimonio da sogno deve essere accompagnato dalla musica giusta, quella che fa battere il cuore e allieta l’intera festa. Ma come scegliere la musica matrimonio giusta per ogni momento? Vediamo insieme alcuni consigli.

Che si tratti di un matrimonio a tema o un ricevimento classico, per le tue nozze non può mancare la musica. Una presenza capace di suscitare grandi emozioni ed esaltare ogni momento della festa. Tra i vari step dei preparativi, dopo la scelta delle partecipazioni e della lista nozze c’è la musica matrimonio, senz’altro insieme all’abito uno dei più emozionanti. Nella scelta dei brani c’è il senso di un’intera storia d’amore, da rivivere e condividere con tutti gli invitati.

Musica matrimonio: un mix di romanticismo e intrattenimento

La musica è l’anima di una festa e scegliere quella del vostro matrimonio significa creare quel giusto mix di romanticismo e intrattenimento. Il ricevimento perfetto non è dato solo dal menu giusto, ma anche da un accompagnamento musicale capace di scandire i vari momenti, ora più teneri, ora più goliardici e spensierati. Bisogna pensare a tutto, prepara quindi una play list che includa i vostri gusti ma anche momenti di ballo, risate e divertimento!

musica-ceriomonia

Musica per la cerimonia

La scelta della musica dipende dallo stile del matrimonio, in linea con i gusti degli sposi, nonché dal budget disponibile. Per la cerimonia, che sia civile o religiosa, la musica giusta è sempre un accompagnamento delicato e raffinato. Puoi rivolgerti a un coro oppure a dei musicisti, magari con strumenti ad arco, fiato o corde, capaci di creare un’atmosfera suggestiva e maestosa per un momento tanto speciale e commovente.

Aperitivo nuziale: comincia la festa!

Dopo la cerimonia però si cambia registro. Comincia la festa vera e propria, quindi spazio ai gusti musicali e alle canzoni che hanno accompagnato la vostra storia d’amore. Davanti a un delizioso aperitivo nuziale, gli invitati potranno assaporare i vostri generi preferiti, spaziando dal jazz, al pop, al rock con disinvoltura. La musica giusta in questo caso è come un cocktail: un mix di sapori con un pizzico di brio!

musica-primo-ballo

Musica matrimonio: il ricevimento

All’arrivo degli sposi, si aprono le danze! Dopo un brindisi con tutti gli invitati si dà inizio al banchetto. Da questo momento della festa si dovranno alternare generi e decibel a seconda dei momenti. Più pacati e a basso volume mentre si mangia, e più vivaci e coinvolgenti dopo il pranzo di nozze. Sposi e invitati potranno buttarsi in pista a ballare e divertirsi. E, perché no, alternare la musica a momenti di karaoke, per scatenarvi anche nel canto!

Il primo ballo degli sposi

E per concludere in bellezza, un momento speciale: il primo ballo degli sposi. Uno dei più teneri e romantici del vostro matrimonio. La musica giusta sarà accompagnata da un dolcissimo lento. Sarà la colonna sonora che vi ricorderà questo giorno indimenticabile per tutta la vita. Ma la musica non finisce qui: dopo il primo ballo vi seguiranno in pista tutti gli invitati, con danze, divertimento e gioia a tutto volume!

Leggi anche: Fuochi d’artificio, uno spettacolo unico per ogni tipo di festa