Lorenzo ha trasformato una semplice giornata di Lucia in una di quelle da non dimenticare mai nella vita
“Quel ramo del lago di Como…” Potrebbe cominciare così questa storia, ricalcando l’inizio del famoso romanzo di Alessandro Manzoni, i “Promessi sposi”. Perché i nostri protagonisti si chiamano proprio Lorenzo e Lucia. Cambia l’ambientazione, in questo caso siamo in riva al mare a Fregene, sul litorale romano, e qui nessuno si è messo di mezzo per fermare le nozze.
Anzi in un certo senso l’unione è stata benedetta dalle rispettive mamme, che hanno fatto incontrare i due futuri sposi. E per uno strano segno del destino Lorenzo e Lucia si sono sposati il 5 maggio del 2018, un giorno e un mese a cui lo stesso autore milanese ha dedicato una nota poesia. La loro è davvero una bella storia da raccontare.

«Viviamo a Fregene e abbiamo scelto di sposarci nella nostra zona – racconta Lucia -, in quegli stessi luoghi che ci capita di frequentare di tanto in tanto. Io e Lorenzo ci siamo conosciuti a settembre del 2015 e a febbraio del 2017 eravamo già andati a convivere. Dopo un anno è arrivato anche il matrimonio. Sono state le nostre mamme, che sono amiche, a farci incontrare. Io avevo un problema al computer, e mia suocera ha detto a mia madre che suo figlio Lorenzo poteva darmi una mano».

Detto, fatto. Lorenzo si è presentato a casa di Lucia quella sera stessa, ed è stato per lei un colpo di fulmine, folgorata dal sorriso rassicurante di lui. «Lorenzo forse ci ha messo un po’ di più ad innamorarsi – dice Lucia -, ma la nostra storia è stata un continuo crescendo da quel giorno».

Poi una sera durante la loro convivenza, Lorenzo ha trasformato una semplice giornata di Lucia in una di quelle da non dimenticare mai nella vita. Una tipica serata casalinga, dopo cena, con il pigiama e la tv in sottofondo.
Lorenzo ha fatto sedere Lucia sulle sue gambe e da sotto al tavolino ha tirato fuori una scatolina con un anello e le ha fatto una romantica proposta di matrimonio. «Dopo diverse esclamazioni di incredulità, ho naturalmente detto di sì – racconta Lucia -, ero felicissima, è stata una gioia indescrivibile».

«Una sarta mi ha consigliato di andare da Davino Spose, un atelier che poteva davvero mettermi davanti a una grande scelta di modelli, di qualità e di tutti i prezzi. E mi sono trovata benissimo»
Dalla proposta ai preparativi il passo è stato breve. «All’inizio volevo farmi fare un abito su misura da una sarta con un modello che avevo trovato su internet – prosegue Lucia -. E invece la sarta stessa mi ha consigliato di andare da Davino Spose, un atelier che poteva davvero mettermi davanti a una grande scelta di modelli, di qualità e di tutti i prezzi. E mi sono trovata benissimo».

Lucia ha scelto il suo abito scivolato, il modello Filipa White One San Patrick di Pronovias, al primo appuntamento. In compagnia della mamma è rimasta anche in questo caso folgorata: ha amato il suo abito al primo sguardo per la sua semplicità ed eleganza. Il corpino, senza spalline e con scollatura a cuore, è lavorato con applicazioni guipur, la gonna è morbida e leggera di chiffon con una piccola coda.

Lorenzo e Lucia hanno passioni diverse – lui ama i motori e il fai da te, lei è un’appassionata di calcio – ad unirli è l’immenso amore che provano l’uno per l’altra. Come dice Lucia: «Ci completiamo!»
Lorenzo ha seguito il consiglio di Lucia ed è andato anche lui da Davino Spose. Con la mamma e il fratello ha scelto un abito da sposo firmato Carlo Pignatelli, un completo blu dal taglio classico ma molto elegante, con il collo a lancia, gilet e cravattone in grigio perla e un meraviglioso punto luce. Oltre alla camicia Danesi bianca con collo diplomatico.

L’atelier Davino ha accompagnato gli sposi nella scelta di ogni singolo dettaglio di quel giorno: le scarpe del Calzaturificio Francesco, l’intimo Sadhana, il velo e il coprispalle delle Acconciature Carla per lei; i gemelli Avallone, la camicia Danesi, le scarpe blu firmate Principe di Milano. Oltre al cuscino portafedi Sagittario a forma di cuore.

Fra poco festeggeranno il primo anniversario, dopo un anno intenso e pieno di bellissimi ricordi: il tema del matrimonio ispirato all’amore e a tutte le sue sfaccettature, tutti i dettagli di quel giorno colorati di rosso e il viaggio di nozze in Grecia e Croazia.
E anche se all’apparenza Lorenzo e Lucia hanno passioni diverse – lui ama i motori e il fai da te, lei è un’appassionata di calcio – ad unirli è l’immenso amore che provano l’uno per l’altra. Come dice Lucia: «Ci completiamo!».
