Dalla collezione 2019 Maestrami nasce un abito da sposo damascato che celebra il ritorno di un classicismo fatto di linee pulite e simmetriche su tagli rigorosamente sartoriali e moderni, reso imponente ed elegante da tessuti nobili e filati di alta qualità.

L’abito da sposo Maestrami si ispira al lusso dello stile gotico, dal carattere deciso e stravagante, capace di valorizzare non solo la figura, ma anche la personalità di chi lo indossa. Questo modello è stato realizzato per un uomo che si fa spazio nel mondo e di certo non ha bisogno di riflettori per farsi notare.

Leggi anche: Il tessuto broccato per un uomo ricercato e raffinato

La giacca aperta sul fianco fa spazio all’eleganza del gilet doppiopetto che dona all’abito una formalità e una eleganza unica, regale. Il colore blu dell’abito fa da sfondo al raffinato disegno broccato della giacca che attribuisce personalità al modello rendendolo estremamente prezioso.

Il collo italiano della camicia accoglie dolcemente il nodo della cravatta impreziosito da un luminoso brillante, mentre i gemelli firmati Carlo Pignatelli rispecchiano perfettamente l’estrosità dello stile gotico.

A completare l’abito da sposo damascato di Maestrami sono due creazioni nate dalle mani dei maestri artigiani del brand Principe di Milano: una cinta in pelle con fibbia brunita e una scarpa modello mocassino dall’animo stravagante e moderno,espressione dell’incontro di due particolari lavorazioni del pellame, quella lucida e quella martellata.

Un finale perfetto per un abito da sposo audace, ma dal fascino regale.